Gruppo destinatario
istruttori interni sicurezza e salute sul lavoro e quelli che lo vogliono divent
Prerequisiti
- Chiediamo a tutti i partecipanti al seminario Train the Trainer di portare con sé un computer portatile (con MS Power Point) e un corso di formazione già in uso (ad es. sotto forma di presentazione Power Point). Ciò è dovuto al fatto che nel corso del seminario vengono incorporate diverse esercitazioni in cui ogni partecipante può migliorare le proprie capacità di allenatore.
- Condizione per il rilascio dei certificati ai partecipanti secondo l'accordo Stato-Regioni n. 221 del 21 dicembre 2011, 90% delle presenze.
Contenuto
Questo seminario, della durata di tre giorni, costituisce la base di qualificazione per i docenti che svolgono corsi di formazione in azienda in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ai sensi del decreto ministeriale del 06. 03. 2013).
- Basi neurobiologiche e psicologia di apprendimento
- Come funziona l'apprendimento?
- Creare un ambiente di apprendimento adatto
- Il quadro normativo
- Informazioni- formazione-sensibilizzazione
- Qualifica obbligatoria contro una qualifica sufficiente
- I ruoli: organizzatori di formazione, relatori
- Attestati di formazione
- Pianificazione della formazione
- Obiettivo
- Mezzi di sostegno
- Tecniche di presentazione
- Mezzi visivi di sostegno
- Risorse dell'istruttore (postura, voce, linguaggio del corpo)
- E-learning
- L'istruzione classica (metodo secondo REFA)
- Validazione del livello di conoscenza
Tutti gli argomenti saranno approfonditi attraverso esercizi pratici in piccoli gruppi e in sessioni plenarie.
Il corso è valido secondo la legge vigente come aggiornamento continuo per responsabili e addetti al servizio di prevenzione, RLS e coordinatori della sicurezza, per lavoratori, preposti e dirigenti con credito formativo di 24 ore, plurisettoriale (ATECO)