Aggiornamento del corso di sicurezza per carrellisti - DE - Secondo l’Accordo Stato-Regioni n. 59 del 17.04.2025 relativo all’art. 73, comma 5, del D.Lgs. 81/2008

16.04.2026
Località

Kellerei Tramin

Durata

4 ore 1 min
16/04/2026 da 13:00 a 17:00

Referente

Kofler Manfred

Prezzo

95,00€ + IVA

Participanti

10 - 16

Lingua

DE

Gruppo destinatario

carrellisti

Requisiti

- Prova della partecipazione ad un corso di formazione in materia di sicurezza per i conducenti di carrelli elevatori
- I partecipanti devono essere maggiorenni e non devono presentare nessun handicup fisico-psichico
- Condizione per il rilascio dei certificati ai partecipanti secondo l'accordo Stato-Regioni n. 221 del 21 dicembre 2011, 90% delle presenze.

Contenuto

- La responsabilità del conduttore della macchina, del datore di lavoro e dei preposti
- Normative di legge e linee guida e relative applicazioni
- Diversi tipi di carrelli elevatori: i componenti e principio di funzionamento
- Nozioni fisiche basilari: il baricentro, condizioni di equilibrio, peso specifico, calcolo dei volumi e relative masse, limiti di portata massima e diagramma di portata
- I componenti del carrello elevatore: forche, montante, tetto di protezione, ruote, ecc.
- Rischi generali durante l’uso del carrello elevatore: Caduta del carico, ribaltamento, rischi dei componenti di trasmissione
- Linee di guida per la sicurezza durante la circolazione, la movimentazione e l’immagazzinamento dei carichi
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Nozioni basilari della direttiva macchine
- Operazioni di controllo del carrello elevatore prima dell’inizio del lavoro
- Lavori in condizioni particolari
- Segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e la sicurezza nel traffico stradale

Ha domande sul corso?

Contattaci per ulteriori informazioni

Le potrebbe interessare anche questo:

Tutti i corsi
Dieser Inhalt kann nicht geladen werden, da nicht alle Cookies erlaubt sind. Alle Cookies erlauben